Cos'è enzo mari?

Enzo Mari

Enzo Mari (1932-2020) è stato un influente designer, artista e teorico del design italiano. Conosciuto per il suo approccio radicale e critico nei confronti del design industriale, ha cercato di creare oggetti accessibili, funzionali e comprensibili.

Mari ha spesso contestato il ruolo del design nel consumismo e ha promosso un approccio più etico e sostenibile. La sua opera è caratterizzata da un forte impegno sociale e politico.

Tra i suoi lavori più celebri si annoverano la sedia "Autoprogettazione" (1974), una sedia che poteva essere costruita autonomamente utilizzando pochi pezzi di legno e semplici istruzioni, e il puzzle "16 Animali" (1957), un set di animali in legno da incastrare.

Mari ha insegnato in diverse università e scuole di design in Italia e all'estero, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di designer. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per il suo lavoro.

La sua eredità è quella di un pensatore critico che ha messo in discussione le convenzioni del design, promuovendo un approccio più responsabile e consapevole.